Scuola dell'Infanzia "La bacchetta magica"

SCUOLA DELL'INFANZIA

LA BACCHETTA MAGICA

Plesso la Bacchetta

 

"Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, c'è qualcosa di tuo e che anche quando non ci sei resta ad aspettarti". (Cesare Pavese)

Pasturana è un paese di circa 1.300 abitanti, costituito da un nucleo storico al centro del paese, e da numerosi insediamenti abitativi di recente costruzione che hanno comportato un aumento progressivo della popolazione, e naturalmente del numero dei bambini che usufruiscono delle strutture scolastiche. In tale contesto la Scuola non è vista soltanto come istituzione educativa, ma rappresenta un importante luogo di aggregazione e di socializzazione.

L'edificio scolastico è ripartito su due piani ed include anche la Scuola Primaria "Leonardo Da Vinci".

La Scuola dell'Infanzia è composta da 2 Sezioni miste: “Sezione Stella” e “Sezione Luna”, nelle quali operano 4 insegnanti di sezionee 2 insegnanti di Religione cattolica; inoltre nel plesso (infanzia e primaria) sono presenti due collaboratori scolastici.

L’edificio dispone dei seguenti spazi:

Nel piano principale: un atrio ed un corridoio, un’ampia e luminosa aula di sezione, un comodo bagno ed un piccolo spazio per il cambio delle scarpe.

Nel seminterrato: un ampio corridoio che porta alla seconda aula di sezione, ampia e rinnovata negli ultimi anni, la quale viene utilizzata nel pomeriggio come dormitorio per i più piccini, il laboratorio di informatica dotato di PC, Stampante, LIM (lavagna luminosa) e TV LCD, i servizi igienici, la mensa e la palestra.

All'esterno si trova un vasto giardino, ben curato e delimitato da una recinzione che permette ai bambini di giocare liberamente e senza pericoli.

Bambini

L’ingresso degli alunni è controllato dai “nonni vigili”, presenze importantissime messe a disposizione dal Comune. I nonni accompagnano la sezione durante le uscite didattiche e mettono al corrente le insegnanti di tutte le iniziative del territorio.

 

ORARIO SETTIMANALE

40 ore

 

Dal lunedì al venerdìcon orario 8.00-16.00

L’orario prevede tre uscite (prima di pranzo, dopo pranzo e l’ultima uscita dalle 15.30 alle 16.00). 

Servizio Scuolabus

no

 

Servizio Pre-scuola

 

no

Servizio Mensa

E’ curato dalla Cooperativa CAMST di Ovada. Dal corrente anno scolastico (2017/2018) è attivo il Comitato Mensa, un gruppo di genitori e insegnanti che verificano periodicamente la qualità del cibo.

 Bacchetta Magica

 I NOSTRI PROGETTI

EDUCAZIONE STRADALE

I Vigili Urbani di Novi Ligure sono nostri graditi ospiti per due magnifiche giornate: la prima è dedicata alla teoria. I Vigili ci spiegano in modo semplice e chiaro le principali norme della strada, ci mostrano la loro divisa e i loro strumenti di lavoro (paletta, radio, fischietto ecc). La seconda giornata è dedicata alla pratica: muniti di bicicletta (o triciclo) e indossando il caschetto protettivo, i bambini affrontano un vero e proprio percorso stradale, ricostruito in ogni minimo dettaglio nel piazzale antistante la nostra scuola, che si presta benissimo per questa importante e divertente lezione.

DA BRUCO A FARFALLA

Da anni è attivo nella nostra scuola questo interessante progetto, ideato e condotto del  CSP di Novi Ligure. Un’educatrice professionale collabora con noi proponendo giochi motori in palestra abbinati alla musica. I giochi motori, svolti a piccoli gruppi e sotto un’attenta supervisione, sono un ottimo strumento per fare emergere le caratteristiche dei bambini, andando a scoprire le loro interazioni e facendo emergere possibili difficoltà.

Infatti l’obiettivo principale del progetto è la prevenzione del disagio.

FAVOLANDO

Il Comune di Pasturana mette a disposizione ogni anno alcune persone, addette al servizio di biblioteca che, con la loro “valigia” di libri, affiancano le insegnanti proponendo ai bambini letture animate e attività creative e manipolative abbinate ai racconti.

PROGETTO CREATIVO CON I GENITORI 

Le famiglie sono invitate a collaborare con i propri figli per la realizzazione di un “lavoretto” da portare a casa oppure per creare i costumi per la festa di fine anno scolastico. Mamme e papà sono coinvolti in primo piano: si sviluppa la creatività, la cooperazione e la collaborazione “scuola-famiglia”.

 

Oltre a questi progetti “storici” e gratuiti, ogni anno proponiamo alle famiglie altre due interessanti attività che riguardano la PSICOMOTRICITA’ (per i bimbi di 3 e 4 anni) e l’INGLESE (per i bambini di 5 anni) in CONTINUITA’ con la prima elementare. Entrambi i progetti sono condotti da esperti esterni e pagati con il contributo delle famiglie.

  

Per ogni informazione riguardante la Programmazione Didattica, il corredo scolastico necessario e per rispondere a qualsiasi dubbio e chiarimento, le insegnanti sono a disposizione dei genitori in due importanti incontri:

  • La Scuola Aperta: giornata che si svolge ogni anno nella prima metà di gennaio e che precede la scelta della scuola e l’iscrizione. In questa giornata le famiglie possono visitare la nostra struttura ed avere tutte le informazioni che desiderano.
  • La riunione con i genitori dei nuovi iscritti: che si svolge tutti gli anni a settembre prima dell’inizio della scuola. In questo incontro le insegnanti danno informazioni pratiche sugli orari, sul corredo scolastico e su alcune importanti regole. A questa riunione ne seguirà un’altra nel mese di ottobre, nella quale parleremo della Programmazione Didattica Annuale e dei progetti educativi-didattici.

 

Le uscite didattiche sul territorio.

Incontriamo i Vigili del fuoco al Campo Sportivo

Il momento del cerchio: routine, ascolto, dialogo e relazione .

Il gioco libero in sezione – Angolo CUCINA

L’autunno e l’allegria

Il gioco libero in sezione .

Laboratorio di pittura.

L’arrivo di Babbo Natale

 

Contatti

via Vecchia Pozzolo - PASTURANA tel. 0143-58440  

 e.mail : la.bacchettamagica13@libero.it